
L’arte nell’osservare e si crea la magia di una sognatrice romantica come Maria Conte, una donna senza eguali, madre dei suoi gioielli. L’amore per il suo lavoro fatto di sacrifici e dedizione sono il frutto di traguardi importanti. Sarda d’adozione, Sin dalla giovane età, fu già una promessa nell’arte orafa. Nel 1974 si diploma maestra d’arte seguendo le lezioni presso l’istituto D.A.M.S. di Bologna, con docenti illustri come Eco, Maldonado e Barilli. Nel 1980 nasce il suo primo laboratorio a Nuoro dal nome unico e rappresentativo “Orfevre”.
Nel 1989 si trasferisce a Cagliari, dove attualmente opera. Maria è un’evoluzione continua, un talento creativo che esprime il suo linguaggio attraverso la creatività nel realizzare gioielli di rara bellezza, esemplari ammaglianti indossati dalle sue numerose clienti che ogni giorno sognano di indossare “Orfevre”. Numerosi sono i riconoscimenti ottenuti, nel 1987 a Monaco di Baviera ha ricevuto il premio internazionale Exempla, nel 2009 La Navicella D’argento. per avere dato lustro alla Sardegna a livello nazionale e internazionale. Nel 2017 un premio speciale Francesco Alziator, per l’imprenditoria e il premio nazionale Fidapa per l’arte e la cultura. Un susseguirsi di eventi prestigiosi, coinvolgono Maria Conte in Italia e all’estero, Dubai, New York, Londra, Mosca. Inoltre è stata l’unica esponente orafa a rappresentare la Sardegna al Cina Wenzhou private enter praise talents Week Cina.
Oggi Maria Conte è storia….