La stagione del Foggia sta per iniziare: sfide e incertezze per mister Cudini

Lunedì la squadra si radunerà ad Assisi, sede del ritiro, agli ordini del mister Cudini. Tuttavia, la gravità del ritardo con cui la squadra inizierà la stagione è accentuata dall’impegno di Tim Cup fissato per sabato 5 agosto a Vibo Valentia. Questa sorpresa costringerà la squadra di Mirko Cudini a interrompere quasi subito la preparazione e a sostenere un viaggio tutt’altro che rigenerante dall’Umbria alla Calabria, con in mezzo la complicata sfida con il Catanzaro. È stato evidenziato che l’impegno ufficiale è stato comunicato soltanto tre giorni fa, non imputabile alla società. Questo è vero, ma è altrettanto indiscutibile che, nella settimana che volge al termine, tutte le altre squadre professionistiche sono già al lavoro da almeno sette giorni (alcune lo stanno concludendo), mentre il Foggia ha trascorso il mese di luglio concentrato esclusivamente sulla vicenda Lecco e la speranza di un ripescaggio in Serie B, che a oggi sembra un miraggio. La rosa della squadra rossonera si presenterà ad Assisi con numerose lacune, oltre alla precarietà di alcuni giocatori con un futuro incerto (come Garattoni, Frigerio, Odjer, Vacca, Rizzo, Peralta), c’è anche uno squilibrio numerico tra i reparti, soprattutto in difesa, dove c’è solo un centrale di ruolo, Papazov.

Il direttore Belviso ha riferito delle difficoltà nel raggiungere accordi con calciatori attualmente sotto contratto con altre squadre, poiché il tempo dei contratti biennali è finito, e l’obiettivo sarà quello di formalizzare accordi di un solo anno. Questo rende complicato ottenere nuovi giocatori, sia per la scarsità di talenti ancora liberi sul mercato sia per il fatto che molti giovani di valore hanno già trovato una squadra. Nonostante le sfide e le incertezze, mister Cudini cercherà di comprimere il lavoro di un mese in una decina di giorni per preparare al meglio la squadra, compreso l’eventuale inserimento di nuovi volti. Tra i potenziali innesti, spiccano Christian Fabriani, terzino destro, e Kevin Candellori, mezzala di qualità e quantità, entrambi calciatori che Cudini ha già allenato in passato. Inoltre, si sta cercando di convincere Ivan Kontek, difensore croato di grande valore, a restare nonostante la politica degli accordi annuali. Infine, l’attacco rappresenta ancora un punto interrogativo con Jerry Mbakogu, che, sebbene fosse una grande promessa nel 2015, ha avuto esperienze meno positive nelle ultime stagioni. Al contrario, Giacomo Beretta e Antonio Vacca resteranno probabilmente al Foggia a meno di offerte da squadre di Serie B.

In conclusione, la stagione del Foggia inizierà con diverse sfide e incertezze, ma la squadra e il mister Cudini dovranno lavorare sodo per affrontarle al meglio e portare il club ai risultati desiderati.

/ 5
Grazie per aver votato!

error: Content is protected !!